DOVE SIAMO
Siamo sulla Costa Etrusca a 60 chilometri a sud di Livorno. Campastrello Sport Hotel Residence si trova a metà della strada che collega Donoratico e l’omonima uscita sulla SS1 Aurelia a 4 corsie con il paese di Castagneto Carducci: 2 chilometri circa da entrambi i centri.
CASTAGNETO CARDUCCI
Un borgo vista mare, nato come Castagneto Marittimo e divenuto Castagneto Carducci nel 1907 in onore del famoso poeta che in queste terre trascorse la sua infanzia. È assolutamente una delle tappe da inserire in un diario di viaggio per una vacanza in Toscana.
Immerso nella Maremma Livornese, nel cuore della Costa degli Etruschi, a differenza di altri borghi Toscani della zona, Castagneto si presenta più come cittadina, sicuramente più ampio e con un numero decisamente maggiore di abitanti rispetto ad esempio al vicino Bolgheri, con il quale è collegato dalla meravigliosa via bolgherese che regala scenari unici, intrufolandosi tra vigneti e campi coltivati.
COSA VEDERE
Il castello medievale e la Propositura di San Lorenzo costituiscono il nucleo storico del borgo. A questi si aggiunga il Castello di Donoratico con la sua torre.
ENOGASTRONOMIA
Siamo nella culla di vini che non hanno bisogno di presentazioni. Basti fare nomi come Sassicaia ma anche Ornellaia o Guado al Tasso per conoscere la storia dei “Supertuscan” che hanno sfidato le qualità eccelse del Chianti Gallo Nero, per non citare, poi, un semplicissimo Rosé di Bolgheri.
Per i piatti si va dalla classica ribollita a una semplice “fettunta” con l’olio EVO nuovo, oppure ricette a base di cinghiale o cacciagione in genere passando per formaggi e salumi ineguagliabili. Ma ricordiamoci che siamo a soli 3 chilometri dal mare e nei pressi di Livorno, patria del cacciucco...e non diciamo altro.
NEI DINTORNI
Non dobbiamo dimenticare di salire a Bolgheri dove i “cipressi alti e schietti van da San Guido in duplice filar” di Carducciana memoria, e se siete a giugno ammirerete la lavanda che circonda appunto l’Oratorio di San Guido sulla vecchia Aurelia.
Ma oltre a Bolgheri, non potete non andare a Sassetta e magari concedervi una mezza giornata alle Terme di Cerreta.
E che dire dell’Oasi del WWF che si stende fra la vecchia statale ed il mare.
Volendo fare una tranquilla gita in auto arriverete fino a Baratti e a Populonia e se vorrete impegnarvi un po’ di più andrete fino a Piombino e con un traghetto arriverete all’Isola d’Elba.
Ma se il mare fosse brutto, vi potreste spostare verso il centro della Toscana in luoghi indimenticabili che si chiamano, solo per dirne alcuni, San Gimignano o Volterra o Abbazia di San Galgano.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!